vendere casa in tempi brevi
13
Gen

3 soluzioni per vendere casa in tempi brevi

Chi possiede una casa di proprietà tende a progettare la propria vita e il futuro della sua famiglia all’interno delle quattro mura domestiche, affondando le radici alla ricerca di stabilità. 

Può capitare, però, e non necessariamente per ragioni nefaste, che si abbia la necessità di mettere sul mercato l’immobile

Che sia per un bisogno immediato di liquidità o perché si intende cambiare casa o città, magari per questioni professionali e lavorative, la compravendita immobiliare è un processo molto delicato da affrontare, quasi sempre lungo

Secondo uno studio effettuato dall’Ufficio Stampa di Tecnocasa, e riportato dalla sezione News di Idealista, in media la vendita di una casa in Italia ha richiesto, nel 2019, 129 giorni dalla messa sul mercato.

tempi di vendita di una casa in Italia

Troppo tempo da aspettare quando c’è urgenza di vendere casa. 

In questo articolo, e nel video che trovi qui di seguito, voglio fornirti 3 soluzioni alternative per ridurre in modo netto i tempi richiesti da una normale transazione immobiliare. 

Rivolgiti ad un investitore immobiliare

Chi è il cosiddetto “investitore immobiliare”? Si tratta di una figura, ormai molto diffusa anche nel nostro Paese, specializzata in quello che viene definito, in gergo tecnico, flipping immobiliare

Cosa vuol dire? 

Gli investitori immobiliari che si occupano di flipping immobiliare acquistano un immobile, casa o appartamento che sia, con l’obiettivo di ristrutturarlo e rimetterlo sul mercato ad un valore superiore, in modo da generare un certo margine, altrimenti detto ROI – acronimo dell’inglese Return on Investment.  

Sfruttare il canale degli investitori immobiliari – facilmente reperibili online – consente, a determinate condizioni, di vendere casa in tempi brevi, bypassando una serie di step tipi delle compravendite tradizionali. 

Un esempio di investitore immobiliare? Giuseppe Gatti, sicuramente il più noto nel nostro Paese. 

Rivolgiti ad un i-Buyer

La seconda soluzione alternativa per vendere casa in tempi brevi consiste nel rivolgersi ad un cosiddetto i-Buyer, dove la “i” sta per Instant

Come opera un Instant Buyer? 

Si tratta, semplificando, di realtà e professionisti che forniscono valutazioni immediate di un immobile, tramite strumenti online guidati da un’intelligenza algoritmica. 

Tale valutazione sarà successivamente affinata da un tecnico inviato per un sopralluogo. 

A quel punto, si riceve già un’offerta d’acquisto, senza organizzare innumerevoli visite a casa per diversi mesi. 

In Italia, l’operatore che è salito maggiormente all’attenzione delle cronache di settore è Casavo, di Giorgio Tinacci.

Sfrutta le potenzialità dell’home staging

La terza soluzione è l’Home Staging, una tecnica di marketing, ideata da Barb Schwarz – un nostro immobile è stato inserito all’interno del suo ultimo libro – con la quale il professionista allestisce l’immobile in modo da aumentare l’impatto e l’efficacia dell’annuncio di vendita, grazie ad un servizio fotografico magistrale ed impeccabile, realizzato alla fine dell’allestimento.

Non solo: l’Home Staging è determinante per rendere l’annuncio immobiliare più performante e persuasivo, ed è fondamentale anche durante le visite all’immobile, poiché migliora la comprensione degli ambienti e degli spazi. 

Una realtà di riferimento in Italia è HOME|Philosophy di Francesca Greco, che abbiamo avuto il piacere di intervistare (leggi qui l’intervista). 

Perché la cito come soluzione per accorciare i tempi di vendita? 

Perché le statistiche in questo senso, fornite da HOME|Philosophy, sono strabilianti: parliamo di una media di 23 giorni per la vendita!

Noi l’abbiamo sperimentato, vendendo un cielo terra da € 400.000,00 in soli 2 mesi.

Conclusioni

In questo articolo ho pensato di segnalarti 3 soluzioni alternative a quelle classiche, che comprendono l’agenzia immobiliare o la pubblicazione di annunci sui vari portali online, perché siamo partiti dal presupposto che il fattore tempo fosse determinate

In condizioni normali, però, se non c’è fretta di completare la transazione, è giusto prendersi un po’ di tempo e valutare tutte le soluzioni possibili e più adatte alle proprie esigenze.