
4 motivi per rivolgersi ad una società di costruzioni a gestione familiare
In un precedente articolo abbiamo parlato dell’asimmetria informativa, spiegando come l’acquirente si trovi, sempre, in una posizione di svantaggio rispetto al venditore, in possesso di maggiori informazioni sull’immobile.
Un modo per ridurre questo gap è instaurare un rapporto di fiducia tra chi compra e chi vende, grazie al quale cercare di soddisfare le esigenze del primo con gli interessi del secondo.
Non è facile, lo ammettiamo, perché è evidente che gli obiettivi siano diversi, ma c’è un aspetto tanto banale quanto vero: se il cliente non si fida di te, non acquista.
Di conseguenza, è nell’interesse anche del venditore abbattere un po’ i muri che lo separano dal potenziale cliente, e questo è molto più facile quando la società costruttrice è un’azienda a gestione familiare, come Nuklia ad esempio.
Vediamo perché.
Di cosa parliamo in questo articolo
1. L’acquirente può informarsi sui membri della società costruttrice
Quando si opera in un territorio ben definito, e lo si fa da decenni, è inevitabile la costruzione di una reputazione, ma anche di rapporti sociali e umani molto forti.
In particolare, quando i membri dell’azienda non si limitano solo a lavorare in zona, ma ci vivono anche.
Questo consente al potenziale cliente di informarsi sulla serietà e sull’onestà di queste persone, chiedendo ad amici, parenti e, magari, ex clienti.
Acquisire informazioni sull’azienda mette nella condizioni chi intende valutare l’acquisto di un immobile di approcciare il rapporto in un certo modo, con un discreto grado di serenità e fiducia.
2. Il costruttore non vive il distacco dall’immobile
Quando ti rivolgi ad un’agenzia immobiliare per l’acquisto di una casa, il professionista con il quale ti interfacci non ha nessun legame con quell’immobile, si limita a fare il suo lavoro, mostrandotelo e fornendoti tutti i dettagli del caso.
E’ assolutamente normale, è un professionista che svolge il proprio lavoro con competenza e con il naturale distacco.
Se, invece, ti rivolgi direttamente ad una società costruttrice a gestione familiare, il costruttore non vive nessun distacco, tutt’altro, e te ne può parlare con passione e trasporto, due elementi che fanno sempre la differenza.
Quando visiti un immobile esso deve in qualche modo trasmetterti delle vibrazioni, altrimenti non scoccherà la scintilla.
Sapere quanti vani ha, la sua classe energetica, il prezzo e qualche altro freddo dettaglio non favorirà questo processo, mentre ascoltare le persone che l’hanno progettato e costruito ti espone ad emozioni e sensazioni che un agente immobiliare, per quanto bravo, non potrà trasferire.
3. Il costruttore non sparisce dopo il rogito
Le società costruttrici a gestione familiare vivono di prossimità e di rapporti umani forti, come accennato prima.
Questo vuol dire che, una volta firmato il contratto e sottoscritto il rogito, non svanirà nel nulla senza farsi mai più né vedere né sentire, ma si renderà disponibile per informazioni, consigli, supporto tecnico e quant’altro.
Ad esempio, noi di Nuklia affianchiamo i clienti dopo l’acquisto di un nostro immobile, aiutandoli con gli allacci, le utenze, incombenze di natura burocratica, con un servizio post vendita ben strutturato.
4. Assenza di costi di intermediazione
Quando ci si rivolge ad una società costruttrice a gestione familiare capita sovente che siano i soci ed i membri stessi ad occuparsi della vendita.
Questo vuol dire che non ci si affida ad un’agenzia immobiliare, con conseguente rimozione dei costi di intermediazione altrimenti previsti in queste operazioni immobiliari.
Spesso, si tratta di cifre importanti, che possono essere risparmiare ed, eventualmente, reinvestite sull’immobile, ad esempio in aggiunta alla caparra iniziale, oppure per acquistare parte del mobilio, e così via.
Conclusioni
Come vedi, rivolgersi direttamente ad una ditta di costruzioni a gestione familiare può fare davvero la differenza.
Vicinanza, fiducia, passione, assenza di intermediari, tutto questo rende le trattative più serene e meno stressanti, con evidenti vantaggi per entrambe le parti coinvolte.
Dal 1980 costruiamo e vendiamo case nella città di Roma e nei comuni limitrofi, con impegno, competenza e passione.
0 comments