
Quanto costano le case a Roma?
Quanto costano le case a Roma, in media, in euro per metro quadro? A rispondere a questa domanda è il noto portale Immobiliare.it, che fornisce anche una mappa della città divisa in aree più o meno care.

La mappa indica con i colori caldi le zone più care, mentre in verde quelle con i prezzi più bassi.
Approfondiamo insieme i dati offerti dal portale.
Di cosa parliamo in questo articolo
Dove costano di più le case a Roma?
Come si nota nella mappa – ma era anche facile intuirlo – alcune zone e quartieri registrano un prezzo molto più elevato rispetto ad altri.
Non stupisce, in particolare, che i prezzi delle case nel centro storico sono quelli più alti di tutta la città, con 7.347 €/m², eppure molti potrebbero essere colti di sorpresa nel vedere che questo costo è pari a più del doppio della media della città di Roma, ovvero € 3.244 al metro quadro a gennaio 2021.
Insomma, vivere nel centro storico vuol dire affrontare un costo di mercato molto maggiore rispetto ad altre zone della città.
Altre zone, alcune delle quali a ridosso del centro storico, che hanno un costo più elevato rispetto alla media della città di Roma, e comunque superiore ai € 4.000,00 al metro quadro, sono:
- Aventino, San Saba, Caracalla, con una media di 6.144 €/m²;
- Testaccio, Trastevere, con una media di 5.371 €/m²;
- Parioli, Flaminio, con una media di 5.354 €/m²;
- Salario, Trieste, con una media di 4.724 €/m²;
- Corso Francia, Vigna Clara, Fleming, Ponte Milvio, con una media di 4.285 €/m²;
- Bologna, Policlinico, con una media di 4.424 €/m²;
- Termini, Repubblica, con una media di 4.079 €/m²;
- Re di Roma, San Giovanni, con una media di 4.009 €/m²
- Camilluccia, Cortina d’Ampezzo, con una media di 4.003 €/m²;
Dove costano meno le case a Roma?
Secondo i dati rilevati a gennaio 2021 il costo più più basso si registra nella zona di Lunghezza, Castelverde, situata a est di Roma, con una media di 1.669 €/m².
Altre zone più “economiche”, con una media di prezzo al metro quadro inferiore i € 2.000,00 sono le seguenti tre:
- Borghesiana, Finocchio, con una media di 1.749 €/m²;
- Ponte di Nona, Torre Angela, con una media di 1.920 €/m²
- Trigoria, Castel Romano, con una media di 1.973 €/m²;
Il prezzo medio delle case di Roma è diminuito in questi anni
Nonostante i prezzi molto elevati in alcune zone della città – ma non molto diversi dalla media nazionale in altre zone più residenziali (poco inferiore ai 2.000,00) – il costo al metro quadro delle case nella città di Roma è crollato negli ultimi anni.
Questo grafico elaborato da immobiliare.it mostra il trend da ottobre 2012 a gennaio 2021, evidenziando il calo repentino del prezzo delle case la m².

Come si nota, il prezzo medio delle case a Roma è diminuito di più di € 1.200,00 al metro quadro, passando da 4.446,00 ad ottobre 2012 a 3.244,00 di gennaio 2021.
Un calo molto netto, frutto anche della crisi immobiliare del 2007-2010.
0 comments