I 10 migliori siti dove acquistare mobili online
11
Ago

I 10 migliori siti dove acquistare mobili online

Certe abitudini sono dure a morire, e bisogna ammettere che acquistare mobili online non è ancora divenuta un’abitudine diffusa nel nostro Paese. 

In parte è comprensibile, perché comprare nuovi mobili per arredare casa senza vederli da vicino non è la stessa cosa; d’altronde, però, è molto frequente scegliere il prodotto da catalogo, una pratica non dissimile dall’acquisto online. 

Nel corso degli ultimi anni sono aumentati a dismisura gli e-commerce sui quali acquistare mobili online, anche se più lentamente rispetto ad altre categorie merceologiche, come l’elettronica, l’abbigliamento o l’informatica. 

Oggi, però, c’è davvero l’imbarazzo della scelta, per questo motivo abbiamo pensato di elencarti i 10 migliori siti dove acquistare mobili online. 

1. Ikea

Nonostante la diffusione mondiale di questo brand, Ikea ha introdotto l’online shopping alquanto tardi rispetto agli standard delle multinazionali, per ragioni molto complesse. 

In effetti, l’Ikea non è solo un negozio di arredamento e complementi d’arredo, è anche un luogo nel quale vivere un’esperienza ben precisa, che non ritroviamo da nessun’altra parte, ed è anche per salvaguardare questa esperienza che la vendita online non è mai stata così pubblicizzata dal brand svedese. 

Ciò nonostante, il sito di Ikea è davvero comodissimo e ben fatto, grazie a diverse soluzioni messe a disposizione: 

  • Puoi effettuare l’acquisto online e richiedere la consegna a casa, come un normale e-commerce;
  • puoi effettuare l’acquisto online e ritirare la merce nel negozio più vicino a te, senza fare file e girare per ore;
  • puoi selezionare i prodotti che intendi acquistare, segnarti Scaffale e Posto, e andare al negozio a ritirarli direttamente. 

Punto di forza del sito Ikea è il materiale fotografico, che ti permette di contestualizzare il prodotto e vederlo inserito all’interno di un ambiente non artefatto. 

Per i più geek, poi, c’è anche la realtà aumentata, con la possibilità di visualizzare, tramite lo smartphone, il prodotto direttamente nel punto della casa dove vorresti andare a disporlo.

2. Westwing Now

Se sei alla ricerca di soluzioni d’arredo più elaborate e dal design più sofisticato, Westwing Now fa al caso tuo. 

Dopo aver acquisito Dalani in Italia, il colosso dell’e-commerce tedesco specializzato nella vendita di mobili e complementi d’arredo offre un’esperienza utente davvero molto gradevole e prodotti di sicuro interesse. 

Rispetto ad Ikea, i mobili venduti da Westwing Now sono un po’ più cari in media, ma come il competitor svedese non si ferma agli elementi di arredo, proponendo anche tantissimi complementi e accessori, dai piatti ai bicchieri, passando per tappeti e tende. 

Ti consigliamo di dargli uno sguardo, siamo sicuri ti piacerà. 

3. Maison Du Monde

Se ami un arredo meno convenzionale e più originale, allora Maison Du Monde potrebbe fare al caso tuo. 

Grazie ad un’offerta molto vasta, che copre un po’ tutte le esigenze di arredo e di decorazione della casa, il colosso francese garantisce uno shopping completo e soddisfacente. 

Come Ikea, anche Maison Du Monde propone sia foto in still life del prodotto sia ambientati, consentendoti di visualizzarlo all’interno di un contesto concreto, e offre un’app basata sulla realtà aumentata

Molto bello, infine, è lo strumento di progettazione 3D della casa, offerto gratuitamente qui

dove acquistare mobili online

4. Leroy Merlin

Questo nome viene spesso associato al fai da te, al bricolage e all’outdoor design, ed in parte è vero, ma non è solo questo. 

Infatti, Leroy Merlin offre un catalogo discreto di mobili e complementi d’arredo, a prezzi ragionevoli e con modalità di spedizione rapide e puntuali. 

Detto questo, è essenziale sottolineare che non rappresenta la soluzione definitiva per chi intende acquistare mobili online a largo spettro, perché si limita ad offrire prodotti per bagno e cucina, ma non per le altre stanze della casa. 

Per fare un esempio, non ci sono camere da letto

Ciò nonostante, è davvero una fonte ricchissima di spunti per altre esigenze, come per l’organizzazione degli spazi – in particolare dei garage – e per la decorazione, oltre ai noti prodotti per la falegnameria, l’edilizia, l’elettronica e così via. 

5. Lovethesign

Per gli amanti del design, questo online store è davvero perfetto. Meno conosciuto rispetto ai nomi già citati, Lovethesign offre un catalogo abbastanza ampio di mobili e complementi d’arredo di design

Prodotti un po’ più ricercati, dallo stile sofisticato, che si incontrano raramente nelle case di amici e parenti, ecco cosa puoi trovare su Lovethesign. 

L’importanza per lo stile e per il design è messo in evidenza in ogni scheda prodotto, in cui vengono indicati sia il designer sia il brand. 

Questo ci fa capire anche che si tratta di prodotti originali, e non riproduzioni o copie a buon mercato. 

6. Archiproducts

Pensato per una clientela professionale, composta da architetti e interior designer, Archiproducts è un progetto davvero molto interessante sia per acquistare prodotti di alto livello sia per prendere ispirazione

Infatti, il sito non si limita a vendere mobili e complementi di arredo, ma offre una vetrina ai produttori, per mostrare le proprie creazioni ed entrare in contatto con possibili clienti o intermediari. 

Non è il luogo dove andare a cercare prodotti a basso costo, realizzati in serie, anche se con un po’ di fortuna si può incappare in vere e proprie occasioni, con mobili eccellenti venduti a prezzi molto convenienti. 

Per farti un esempio, nella sezione Pareti attrezzate potrai trovare, in mezzo a soluzioni da svariate migliaia di euro, un prodotto molto valido a soli € 138,00. 

dove acquistare mobili online

Si tratta di mosche bianche, ma tentar non nuoce. 

7. Amazon

Se si parla di acquisti online, non si può non menzionare Amazon, che tra presenta infatti anche una sezione dedicata proprio all’arredamento e alla decorazione della casa

Come spesso accade, su Amazon si trova tutto e il suo contrario, quindi la ricerca può diventare un po’ lunga e arzigogolata. Ciò nonostante, per quanto riguarda complementi d’arredo, accessori e decorazioni, non teme confronti con nessuno. 

I grandi pregi di Amazon sono facili da elencare: 

  • esperienza utente eccellente;
  • sicurezza delle transazioni garantita;
  • modalità di spedizione chiare e precise;
  • gestione dei resti molto valida;
  • ottima organizzazione in categorie e sottocategorie. 

Insomma, se Amazon è Amazon ci sarà un motivo!

8. Etsy

Se stai cercando di acquistare mobili online e arredare tutta la casa o determinate camere, Etsy non è la soluzione più indicata, ma è senza dubbio una fonte straordinaria per ciò che concerne gli accessori e le decorazioni. 

Se c’è una cosa che Etsy può garantire è una quantità pressoché infinita di prodotti in vendita. 

Si passa da un “articolo raro” intitolato “Bovini su mille colline”, in vendita a € 3.447,06 (se non ci credi, clicca qui) alle lettere dell’alfabeto in cartone a € 3,00. 

Insomma, se hai un po’ di tempo da dedicare alla navigazione sul sito e sei alla ricerca di qualche oggetto di arredo particolare, su Etsy lo troverai. 

9. Yoox

Yoox è specializzato nella vendita di abbigliamento, come sicuramente saprai, ma ha anche una discreta sezione dedicata ai complementi di arredo e agli oggetti di design che merita uno sguardo. 

Qui non troverai soluzioni di arredo tali da coprire tutte le esigenze, ma in quanto ad accessori e decorazioni non è male per niente

Anzi, qui puoi trovare dei prodotti davvero belli e originali, di buona qualità, che difficilmente potrai acquistare altrove. 

Insomma, se ti interessano prodotti come questo porta spazzolini in marmo, allora ti consigliamo davvero di fare un giro anche su Yoox. 

10. Sklum

L’ultimo sito dove acquistare mobili online che intendiamo segnalarti è un po’ meno conosciuto rispetto agli altri, ma merita senz’altro una possibilità. 

Nonostante un catalogo non vastissimo, che copre solo alcune categorie di prodotto – in particolare sedie, tavoli e sgabelli – Sklum offre soluzioni con un buon rapporto qualità/prezzo. 

Si tratta, spesso, di prodotti ispirati a grandi classici del design, riproposti in una chiave più economica ed accessibile, come queste sedie che richiamano le famose sedie Tolix.

dove acquistare mobili online

Se vuoi inserire degli elementi di design in casa, ma non hai la possibilità di sostenere costi proibitivi, Sklum potrebbe essere la risposta. 

Conclusioni

Con questa breve guida speriamo di averti offerto una valida panoramica sui migliori siti dove acquistare mobili online. 

Ne esistono centinaia, alcuni specializzati in determinati segmenti piuttosto che in altri, ma quelli segnalati sono una buona base di partenza.