fotografo professionista real estate
27
Gen

L’importanza di affidarsi ad un fotografo professionista nel real estate

Uno dei grandi errori commessi da chi produce annunci immobiliari, in particolare per il web, è l’inserimento di foto di pessima qualità, compromettendo l’efficacia stessa dell’annuncio. 

Se questo errore è comprensibile quando si tratta di annunci fai da te, realizzati e pubblicati da privati interessati a vendere o affittare una proprietà, diventa inconcepibile quando a commetterlo sono professionisti del real estate. 

Presentare in modo adeguato un immobile in vendita, o in affitto, è fondamentale, soprattutto in un periodo storico in cui la prima ricerca e scrematura da parte del potenziale cliente avviene online. 

Vediamo insieme perché è così importante affidarsi ad un fotografo professionista nel real estate

Un annuncio immobiliare è uno strumento di vendita

Utilizzare foto sfocate, buie, scattate in condizioni precarie, trasmette al potenziale cliente un’immagine sciatta, sia dell’immobile che del proponente. 

D’altronde, non dobbiamo dimenticare che un annuncio immobiliare non è un semplice elenco di caratteristiche tecniche, ma uno strumento di vendita, di persuasione e di ingaggio. 

Di conseguenza, va confezionato con cura, dedicandogli la giusta attenzione e, nel caso, anche le risorse adeguate. 

Destinare tempo e denaro nella produzione di un servizio fotografico professionale non rappresenta, infatti, una spesa, ma un investimento, per diverse ragioni, che ti elenchiamo di seguito.

Il proprietario dell’immobile e l’intermediario risulteranno più professionali

In una transazione immobiliare, fatte le dovute eccezioni, agiscono tre figure: 

  • il proprietario dell’immobile, colui, quindi, che intende vendere o affittare la proprietà;
  • l’intermediario, solitamente un agente immobiliare, che si occupa della gestione della fase di vendita;
  • il potenziale cliente

Realizzando un servizio fotografico professionale, da allegare all’annuncio e da impiegare per la realizzazione di materiale informativo cartaceo (brochure, presentazioni, locandine, volantini, pubblicità, ecc…), si costruisce un’immagine più forte delle parti coinvolte, risultando più abili, competenti, seri e strutturati. 

Così facendo, il potenziale cliente avrà la sensazione di interagire con una realtà della quale ci si può fidare. 

Tutto questo appare ancora più importante quando si tratta di immobili di pregio, o comunque dal valore medio-alto. 

In effetti, proporre sul mercato un appartamento da € 400.000,00 utilizzando scadenti non è una scelta opportuna.

Il tuo annuncio attirerà l’attenzione di più utenti

Gli annunci immobiliari online si somigliano tutti, e questo rende la ricerca un’attività alquanto noiosa e, spesso, infruttuosa. 

Realizzare un servizio fotografico professionale, comprensivo magari anche di un video tour dell’immobile, vuol dire emergere dalla massa e attirare l’attenzione di molti più utenti. 

Inoltre, offrire più contenuti – in questo caso foto – trattiene l’utente più a lungo sull’annuncio, innescando una serie di considerazioni più approfondite e stimolando il confronto con le altre persone coinvolte nella selezione e nella scelta. 

Perché? 

Semplice, perché, grazie al supporto fotografico, che mette in mostra in modo chiaro tutti gli ambienti e gli spazi della casa, l’utente potrà visualizzare le proprie esigenze e compararle con ciò che vede

Il valore dell’immobile potrebbe aumentare

Il modo in cui si presenta e confeziona un immobile influenza, o può influenzare, il suo valore sul mercato. 

Questo vuol dire che, affidandosi ad un fotografo professionista, potresti posizionare il tuo immobile in una fascia di prezzo lievemente più alta, consentendoti di rientrare dall’investimento fatto. 

Come accennato prima, infatti, la spesa da sostenere per pagare l’intervento di un fotografo professionista è un investimento, non un costo da mettere a bilancio. 

Anche in questo caso, i risultati più interessanti si registrano con immobili con un valore di mercato elevato. 

I tempi di permanenza sul mercato si riducono

Uno dei problemi da affrontare quando si cerca di vendere o affittare un immobile, è rappresentato dal tempo di permanenza dello stesso sul mercato. 

Secondo i dati dell’Ufficio Studi di Tecnocasa, infatti, nel 2019 la vendita di un immobile ha richiesto in media 129 giorni, ovvero più di 4 mesi. 

Ci sono varie tecniche per ridurre questi tempi di attesa – ad esempio puntare sull’home staging, come abbiamo fatto noi con il nostro Cieloterra da 400.000,00 venduto in appena due mesi – e una di queste consiste proprio nella realizzazione di un servizio fotografico professionale

Presentando in modo più efficace l’immobile, sfruttando l’impatto che possono avere delle foto di alta qualità, si può completare la transazione in tempi minori. 

Ovviamente, ad influenzare il risultato sono anche svariati altri fattori, primo fra tutti la qualità dell’immobile. 

Le offerte per l’immobile aumenteranno

Se presenti meglio il tuo immobile, inserendo un set di foto professionali, attirerai l’attenzione di un numero maggiore di potenziali clienti, quindi di persone che verranno a visionarlo. 

A patto che l’immobile non deluda dal vivo, dopo le aspettative create online con le foto, un numero maggiore di clienti interessanti si tradurrà in più offerte per l’acquisto o l’affitto

Questo ti metterà nella favorevole condizione di poter scegliere non solo l’offerta più vantaggiosa, ma anche le persone che combaciano meglio con il tuo acquirente o inquilino ideale. 

Tra l’altro, in caso di compravendita di un immobile, la persona interessata dovrà portare delle garanzie, molto probabilmente richiedere un mutuo, e nell’eventualità che questo non dovesse essergli concesso, non ti ritroverai a cominciare da zero.

Sarà, infatti, sufficiente rivolgersi ad un altro offerente. 

Conclusioni

Come vedi, investire tempo e risorse nella realizzazione di un servizio fotografico professionale ti offre numerosi vantaggi, concreti e operativi. 

Ci teniamo, però, a fare una precisazione

Fare foto d’interni è diverso dal realizzare servizi fotografici di moda o per cerimonie, quindi ti consigliamo di non rivolgerti ad un fotografo qualunque, ma di ricercare uno studio specializzato nel real estate

Se devi farlo, meglio procedere nel modo giusto.