Chi siamo

Un passato di esperienza. Un presente di passione. Un futuro da costruire.

Abitare una casa Nuklia


Abitare deriva dal latino Habitare, che significa “tenere per un lungo tempo” o “trovarsi per molto tempo”.

Costruire case, per noi, vuol dire proprio questo: offrire a qualcuno la possibilità di fermarsi in un luogo per un lungo periodo di tempo, mettere radici e modellare il proprio nucleo familiare.

Perché è questo che facciamo tutti, da sempre: costruiamo la nostra vita partendo da un punto preciso.

Bene, quel punto preciso è una casa Nuklia. Il tuo nucleo.

Impresa, costruzioni, Roma

Queste sono le 3 parole che identificano Nuklia. E le parole sono importanti, oggi più che mai.

Cosa significano per noi queste tre parole?

Sono i 3 pilastri su cui abbiamo costruito la nostra attività:

  • fare impresa in modo virtuoso;
  • costruire case di grande qualità;
  • valorizzare la città eterna e i suoi dintorni.

Amiamo indistintamente fare impresa e costruire case. E amiamo Roma, la nostra città. La tua città. La città più bella del mondo.

È con questo amore che costruiamo le nostre case. Le case Nuklia.

L’importanza di sentirsi a casa

Non c’è posto più bello della propria casa”.

Queste le parole pronunciate da Dorothy ne Il Mago di Oz, quando finalmente fa ritorno a casa dopo tante peripezie.

Perché una casa è questo: il luogo dove tutti desiderano tornare per sentirsi al sicuro.

Questo è il nostro obiettivo.

Non vogliamo solo vendere case, vogliamo consegnarti le chiavi della tua nuova casa Nuklia, e assicurarci che tu possa finalmente sentirti protetto. A casa tua.

Com’è fatta una casa Nuklia

Ci distinguiamo nel settore della costruzione e vendita di immobili nella città di Roma e nei comuni limitrofi perché i nostri progetti sono studiati per realizzare case in cui ogni cosa sia al posto giusto:

  • funzionalità;
  • bellezza;
  • eco-compatibilità;
  • cura dei dettagli.

Non costruiamo case tutte uguali, in serie.

Ogni casa ha la sua personalità, caratteristiche diverse a seconda della posizione e del contesto in cui sorge.

Solo due cose ritornano sempre in ogni nostro cantiere: la qualità e la passione.

Innovazione, Rispetto per l’ambiente, Bellezza

Se dovessimo elencare tre punti di forza della nostra produzione immobiliare, potremmo dire che le case Nuklia si distinguono per:

  • Innovazione: utilizziamo tecniche costruttive e soluzioni impiantistiche che rendono le nostre case efficienti da ogni punto di vista;
  • Rispetto per l’ambiente: la nostra attenzione è tutta rivolta verso la biocompatibilità, il rispetto dell’ambiente e l’integrazione delle energie rinnovabili;
  • Bellezza: le finiture e i dettagli sono il nostro marchio. Nelle case Nuklia, l’estetica non passa mai in secondo piano. D’altronde, siamo un’impresa di costruzioni Made in Italy: il bello, per noi, non è un vezzo, è una necessità dell’anima.

È bellissimo sentirsi a casa. Ancora di più in una casa Nuklia.

Ing. Domenico Minna

Chairman e CEO

Domenico Minna, ingegnere e imprenditore sagace, con esperienza ultratrentennale nel Real Estate, è Chairman e CEO.

Progettista colto e raffinato, è da sempre l’anima tecnica del team Nuklia.

Silvana Renata Paola

Board of Directors

Silvana Renata Paola è membro del Board of Directors e responsabile locazioni e affitti.

Storica presenza all’interno del team Nuklia, vanta un’esperienza trentennale nel settore immobiliare.

Avv. Francesca Maria Minna

Chief Legal Officer

Francesca Maria Minna, avvocato esperto in urbanistica e diritto amministrativo, è il capo dell’ufficio legale.

Proveniente da un noto studio legale romano, con il quale tuttora collabora, ha fondato Giuristéa, studio professionale animato da competenze trasversali per una consulenza legale globale.

Ing. Luca Minna

Construction Manager

Luca Minna è attualmente Jr Construction Manager.

Laureato in ingegneria civile, si appresta a raccogliere l’eredità tecnica del padre Ing. Domenico Minna.

Ricopre inoltre il ruolo di RSPP (Responsabile Sicurezza Prevenzione e Protezione).

Ing. Andrea Minna

Chief Development Officer

Andrea Minna, figlio dell’Ing. Domenico Minna, è Chief Development Officer.

Laureato in ingegneria gestionale, si occupa di sviluppo sostenibile.

Dott. Giulio Marchetti

Chief Financial Officer

Giulio Marchetti è attualmente Chief Financial Officer.

Laureato in discipline umanistiche, si specializza in Real Estate frequentando i corsi della SDA Bocconi e del Politecnico di Milano.

È socio FIABCI e membro delle maggiori associazioni e federazioni di categoria.

RICHIEDI INFORMAZIONI