Quali sono i benefici dei giardini verticali
I giardini verticali sugli edifici concorrono a ridurre gli impatti negativi dell'urbanizzazione e creare modelli più sostenibili.
I giardini verticali sugli edifici concorrono a ridurre gli impatti negativi dell'urbanizzazione e creare modelli più sostenibili.
Se hai un soppalco in casa, puoi convertirlo e trasformarlo in un ufficio comodo e funzionale per lavorare in smart working. Vediamo come.
Come saranno le città del futuro, ed in che modo la pandemia ha cambiato le regole del gioco, rivoluzionando il nostro modo di vivere?
Scenari Immobiliari ha pubblicato un rapporto gratuito sugli scenari del real estate post Covid-19. Vediamo insieme cosa contiene.
La fiducia, in un’operazione immobiliare, è fondamentale, ma deve essere reciproca. Vediamo insieme perché e come favorire un clima sereno.
Ristrutturare una casa vecchia non potrà mai eguagliare le prestazioni, in termini strutturali, di una di nuova costruzione. Ecco perché.
Rivolgersi direttamente ad una ditta di costruzioni a gestione familiare può fare davvero la differenza. Vediamo insieme perché.
Vediamo 3 motivi che dovrebbero spingerti a vivere in una casa dotata di accesso indipendente all'interno di un complesso residenziale.
In una recente intervista, l’esperto di PropTech Michele Schirru ha affrontato alcune tematiche al centro del dibattito nel real estate.
La quarantena ha spinto molte persone a desiderare di vivere in una casa con giardino. Vediamo i pro e i contro di questa opzione.