Come cambieranno i prezzi delle case nel 2022?
La domanda che gli operatori del settore si pongono in questo momento è come cambieranno i prezzi delle case nel 2022. Approfondiamo.
La domanda che gli operatori del settore si pongono in questo momento è come cambieranno i prezzi delle case nel 2022. Approfondiamo.
Quanto incide la presenza della metro a Roma sulla scelta della casa dove abitare? Moltissimo, secondo Immobiliare.it.
Airbnb ha deciso di esaudire il desiderio dei fan della serie tv, ricreando l’appartamento di Carrie di Sex and The City.
Presentato al Fuorisalone 2021, “Il Manifesto dell'Abitare” è uno strumento utile alla progettazione degli spazi domestici del futuro.
Il nuovo rapporto redatto dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa fotografa lo stato del real estate nel I trimestre 2021. Ecco cosa emerge.
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato i dati sulle compravendite di immobili registrate nel primo trimestre del 2021, che segnano un +38,6%.
Una delle soluzioni più creative e interessanti per lo smart working è il cosiddetto “Cloffice”. Vediamo insieme cos'è e come si configura.
Se si esclude il periodo del lockdown, il mercato immobiliare italiano ha reagito molto bene. Questo quanto emerge dal rapporto FIAIP.
Il World Economic Forum ha sviluppato un un modello da seguire per costruire una visione del futuro del real estate. Approfondiamo insieme.
Vediamo quali sono i trend immobiliari tra i single italiani secondo i dati di Tecnocasa, stando alle ultime rilevazioni dell'ufficio studi.