
Come abbellire la casa durante la quarantena
In questo periodo di quarantena, causato dall’emergenza sanitaria del nuovo coronavirus, moltissime persone sono costrette a restare a casa, per contenere la diffusione del virus.
Fatta eccezione per chi lavorava da casa prima dell’emergenza e per chi non lavora, e che quindi era già abituato, trascorrere così tanto tempo nelle proprie quattro mura non è facile.
Sì, perché un conto è passare qualche giorno di relax in casa, in compagnia dei propri cari, un altro è doverlo fare vita natural durante per un tempo indefinito (ad oggi).
Dopo un po’ la casa diventa un luogo inospitale, claustrofobico, poco accogliente, è inevitabile.
Magari, visto che non dobbiamo ricevere visite, finiamo col prestare un po’ meno di attenzione all’ordine, oppure a certi dettagli che, alla fine fanno la differenza.
Ecco, questo è un grave errore, ed in questo articolo vogliamo dare qualche consiglio per abbellire casa durante la quarantena rendendola un posto piacevole ed accogliente nel quale “scontare la pena”.
Di cosa parliamo in questo articolo
1) Dedicati alla pulizia quotidiana
Una casa pulita regala una sensazione di benessere innegabile, soprattutto in questo periodo di quarantena durante il quale si trascorre più tempo tutti insieme.
Tra l’altro, una buone igiene della casa in questa fase appare ancora più importante del solito per prevenire le infezioni.
Moltissime persone, in queste settimane di reclusione, hanno pensato bene di anticipare le classiche pulizie di primavera, effettuando anche la pulizia e la manutenzione straordinaria oltre a quella ordinaria quotidiana.
In ogni caso, pulire casa e farla risplendere mette di buon umore, anche in un periodo così angosciante come quello che stiamo vivendo.
2) Tieni in ordine tutte le stanze
Vivere in casa a tempo indeterminato genera un inevitabile livello di disordine maggiore rispetto al normale, per il semplice fatto che gli ambienti sono vissuti h24 da tutti i componenti della famiglia.
In effetti, mentre in condizioni normali la casa rimane vuota o semivuota per buona parte della giornata, perché si esce per lavoro, scuola, commissioni varie, durante la quarantena al massimo puoi passare da una stanza all’altra.
Nelle case italiane c’è, da sempre, l’abitudine di predisporre una stanza di rappresentanza, una camera nella quale accogliere gli ospiti, da tenere sempre pulita e ordinata come una bomboniera.
Ora è più difficile, soprattutto se ci si deve anche ritagliare uno spazio per lavorare da casa.
Per questo motivo, è importante cercare di tenere sempre in ordine tutte le stanze, per renderle accoglienti e funzionali in ogni momento della giornata.
3) Fai decluttering una volta per tutte
Se sei in casa e hai, purtroppo o per fortuna, un po’ più di tempo libero, potresti finalmente fare una di quelle cose che continui a rimandare da mesi (se non anni!): buttare il superfluo.
Tecnicamente si definisce decluttering, ovvero la rimozione dalla casa di tutto quello che non serve e non servirà nemmeno nel prossimo futuro.
Ci riferiamo, è ovvio, a tutte quelle cianfrusaglie stipate negli armadi, nei ripostigli, nelle cantine e nelle soffitte delle nostre case, a volte da anni, e della quali davvero non sappiamo cosa farne.
Ecco, è giunto il momento di fare pulizia e liberarti di tutto quello che non serve.
In questo modo, oltre ad occupare il tempo, potrai fare spazio in casa.
4) Fai entrare la luce del sole
Restare chiusi in casa per lungo tempo genera una comprensibile sensazione di oppressione, e non tutti hanno la fortuna di disporre di verande, giardini o spazi all’aperto all’interno della propria proprietà dove andare per prendere un po’ d’aria.
Tra l’altro, le temperature in questo periodo sono ancora alquanto rigide, quindi l’idea di mettersi con una sedia e un tavolino fuori al balcone non è fattibile.
Per contrastare questa sensazione claustrofobica, consigliamo di aprire tende, scuri e persiane durante le ore del giorno, per far entrare la luce del sole.
È ampiamente dimostrato l’effetto benefico e terapeutico della luce del sole sull’umore, e mai come in questo periodo abbiamo bisogno di sostenere il nostro stato d’animo.
5) Aggiungi un po’ di colore
Purtroppo in questo periodo, almeno fino ad oggi, tra le attività chiuse per decreto ci sono anche fiorai e vivai, quindi non puoi abbellire casa aggiungendo un po’ di fiori freschi e qualche piantina.
Per sopperire a questo limite, speriamo temporaneo, potresti puntare sul colore.
In che modo?
- Scegli coperte e cuscini colorati su letti e divani;
- Scegli tappeti dalle fantasie più primaverili nelle varie stanze;
- Sostituisci le tende in tessuto pesante utilizzate in inverno con qualcosa di più sottile e dai colori più tenui;
- Aggiungi dei runner colorati su tavoli, madie e credenze;
- Se possibile, prova ad occupare un po’ di pareti spoglie aggiungendo stampe, foto, cornici;
- Disponi su mobili, scaffali, mensole, un po’ di oggetti e suppellettili colorate, capaci di conferire allegria.
Ovviamente, non potendo uscire di casa per andare ad acquistare ciò di cui hai bisogno dovrai aguzzare un po’ l’ingegno e puntare molto sul fai da te.
Oltre ad abbellire casa, potrai anche occupare un po’ di tempo libero e svolgere delle attività in compagnia dei tuoi cari.
6) Profuma la casa
Il benessere non passa solo dagli occhi, ma anche dagli altri sensi. In particolare, l’olfatto.
Entrare in una stanza e sentire un profumo gradevole ti mette subito di buon umore, e ti regala sensazioni meravigliose.
Oltre al profumo di pulito – bellissimo! – puoi disporre nelle stanze alcune candele profumate, da accendere per qualche ora durante il giorno.
Conferiranno un buon profumo e un’atmosfera molto accogliente.
Se in casa non hai candele profumate, puoi optare per del potpourri, dei bruciatori di essenze, del deodorante per ambiente, oppure per qualche alternativa naturale un po’ più “improvvisata”, ma egualmente efficace.
Siamo sicuri che online troverai tantissimi tutorial per realizzare delle candele o dei profumatori in casa.
Conclusioni
Come vedi, con piccoli accorgimenti si può conferire alla propria casa un aspetto un po’ più curato ed accogliente, per trascorrere la quarantena nel modo migliore possibile.
In attesa di uscire e riprendere la vita di sempre, è importante cercare di rendere i limiti che ci sono stati imposti sopportabili.
Abbellire la casa, ovvero il luogo nel quale sei, volente o nolente, confinato al momento, è un ottimo modo per raggiungere lo scopo.
Dal 1980 costruiamo e vendiamo case nella città di Roma e nei comuni limitrofi, con impegno, competenza e passione.
0 comments